
|
OMEOPATIA
L’omeopatia è un metodo terapeutico basato sull’applicazione
della legge della similitudine ovvero ogni sostanza capace in dosi ponderali
di provocare dei sintomi in un soggetto sano, può ,a dosi deboli,
guarire quegli stessi sintomi in un soggetto malato. Il medico tedesco
Samuel
Hahnemann introduce il termine “omeopatia”dal greco “omoios” (simile,somigliante)e
pathos(sofferenza).
VANTAGGI:
- I medicinali omeopatici sono preparati a partire da materie prime
naturali del mondo vegetale,animale o minerale
- L’utilizzo di piccole dosi assicura l’assenza di tossicità diretta
ed effetti secondari
3 cura il paziente stimolando le risposte specifiche dell’organismo.
- Le diluizioni omeopatiche sono molto importanti in quanto essendo
utilizzate spesso sostanze tox, è necessario somministrare una
dose capace di stimolare la reazione del paziente senza aggravarne
i sintomi. Partendo
dalla Tintura Madre (T.M.) del prodotto di origine si procede a diluizioni
successive e dinamizzazione. Così la prima diluizione decimale
indicata come 1DH è ottenuta diluendo una parte di T.M. in 9
parti di alcool o acqua (diluizioni centesimali una di T.M. in 99
di alcool
1 CH). I medicinali omeopatici si presentano sotto forma di granuli,
globuli e e gocce privilegiando come via di somministrazione quella
sublinguale.


|
|